Ammorbidenti

I finissaggi ammorbidenti sono tra i più importanti tra i trattamenti chimici successivi ai tessuti. Con gli ammorbidenti chimici, i tessuti possono ottenere una mano piacevole e morbida (elastica, flessibile, elegante e soffice), una certa scorrevolezza, una maggiore flessibilità e un migliore drappeggio e duttilità. La mano di un tessuto è una sensazione soggettiva avvertita dalla pelle quando un tessuto viene toccato con la punta delle dita e compresso delicatamente. La morbidezza percepita di un tessuto è la combinazione di diversi fenomeni fisici misurabili come l'elasticità, la comprimibilità e la scorrevolezza.

CEPRETON®

Ammorbidenti non permanenti.

CERALUBE®

Lubrificanti a base polietilenica per migliorare la resistenza allo strappo e la cucibilità con una sensazione di morbidezza al tatto.

CERANINE®

Ammorbidenti non permanenti a base di acidi grassi.

DILASOFT®

Ammorbidenti a base di acidi grassi per uso speciale.

LEOMIN®

Ammorbidenti non permanenti a base di acidi grassi speciali.

SAPAMINE®

Ammorbidenti a base di esteri di acidi grassi/ammidi, polietilene e paraffine.

SILIGEN®

Ammorbidenti siliconici idrofili con sensazione di mano morbida e miglioramento delle proprietà tecnologiche meccaniche.

SOLUSOFT®

Ammorbidenti siliconici con sensazione di mano morbida permanente e miglioramento delle proprietà tecnologiche meccaniche.

ULTRATEX®

Macroemulsioni elastomeriche siliconiche per ammorbidimento e finissaggio resistente alle pieghe idoeni per tutti i tipi di fibre.

Translate »
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.