Moisture management

L'efficienza di un tessuto traspirante può essere attribuita alla sua struttura, alla composizione delle fibre e alle sostanze chimiche introdotte durante il processo di finissaggio. Queste sostanze chimiche variano per composizione e utilità, ma svolgono tutte un ruolo cruciale nel migliorare le prestazioni di gestione dell'umidità dei tessuti. Ecco alcuni metodi chimici comuni utilizzati per migliorare le prestazioni di traspirazione: finissaggi idrofili, trattamenti ionici, finissaggi idrorepellenti durevoli (DWR). Anche se non sono direttamente collegati alla traspirazione, i rivestimenti DWR sono spesso applicati a singoli filati che compongono l'intero tessuto. Questi rivestimenti creano una barriera impermeabile sulla superficie del singolo filato, impedendogli di saturarsi d'acqua. L'interazione tra i filati spalmati e quelli non spalmati funziona in modo simbiotico per ottenere prestazioni di traspirazione.

HYDROPERM®

Ammorbidenti idrofili speciali per il finissaggio di gestione dell’umidità per applicazioni come la camiceria,
abbigliamento outdoor e sportivo.

ULTRAPHIL®

Ammorbidenti speciali idrofili e durevoli per il finissaggio moisture-management con effetto anitstatico ed anti-sporco su fibre poliestere e miste.

Translate »
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.